MENUMENU
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Nederlands
  • ☕ B&B
    • Prezzi
    • Prenotare: Casa piccola
    • Prenotare: Casa grande
    • Servizi
    • Buono regalo
    • Pagamenti e Rimborsi
    • Regole della Casa
  • ℹ️ Info turistiche
    • I sentieri escursionistici
    • Val Tassaro
      • Identificare gli alberi
      • Roccia santuariale preistorica
      • Geologia
      • Gli ecosistemi
      • Le fioriture
      • I funghi
      • I mammiferi
      • Gli uccelli
      • Gli insetti
      • Anfibi e gambero di fiume
      • I rettili della val Tassaro
    • Borghi storici
      • Il borgo di Scalucchia
      • Il borgo di Pineto
      • Il borgo di Legoreccio
      • Il borgo di Spigone
      • Castello di Crovara
      • La famiglia Da Palude
      • Passeggiata a Vetto centro
    • Ristoranti
    • Matilde di Canossa
    • Visitare castelli
    • Visitare le città vicine
  • ♥️ Chi Siamo
    • Bambole personalizzate
    • Artigianato artistico
  • Contatti

Fauna

post image

Zona Speciale di Conservazione: Ecosistemi, microclima e habitat nella valle del rio Tassaro

Alcune spiegazioni che riguardano l'ecologia della Zona Speciale di Conservazione (ZSC), del Sito di importanza comunitaria (SIC) del Rio ...

Blog in Italiano, Fauna, flora, La valle del Tassaro, Natura

post image

Gli insetti della val Tassaro

La Val Tassaro è popolata da un gran numero di insetti, appartenenti a numerose specie. Le particolari condizioni ambientali inducono a ritenere che tale popolamento sia ...

Api e Miele, Blog in Italiano, Fauna, La valle del Tassaro, Natura

post image

I mammiferi della val Tassaro

Il corredo faunistico dell’area della valle del rio Tassaro è assai variegato: la molteplicità degli habitat che presenti in zona, creano infatti le condizioni favorevoli alla sopravvivenza di una grande varietà di ...

Blog in Italiano, Fauna, La valle del Tassaro, Natura

post image

Gli uccelli della val Tassaro

L’avifauna del territorio della val Tassaro contempla numerose specie; le classi più rappresentate sono quelle dei Galliformi, Columbiformi, Cucculiformi, Caprimugiliformi, Mugiliformi, Apodiformi, Coraciformi, ...

Blog in Italiano, Fauna, La valle del Tassaro, Natura

CIN: IT035042C1AWY38C63

Bed&Breakfast

  • Case e Prezzi
  • Prenotare: La casa grande
  • Prenotare: La casa piccola
  • Contatti e Viabilità

Artigianato artistico

  • Cucito e pittura
  • Bambole personalizzate

Contatti

B&B La Fossa
Via Fossa 3
42020 Vetto d'Enza (RE)
Italia

(+39)0522815188

44.4998, 10.3641
• Unica entrata
• Posizione case

 bb.la.fossa@gmail.com

Utilizziamo cookies. Usando questo sito web le accetti l'uso. Accetto informativa sui cookies
Cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA