Gli insetti della val Tassaro

Marc

La Val Tassaro è popolata da un gran numero di insetti, appartenenti a numerose specie. Le particolari condizioni ambientali inducono a ritenere che tale popolamento sia elevato.

Accanto a specie che vivono e traggono nutrimento dal legno delle alberature, vivono altre specializzatesi a vivere negli anfratti rocciosi od all’interno delle limpide acque del torrente. Particolarmente significativa è la presenza delle farfalle, il cui numero è indice della qualità ecologica della zona.

Alcune specie sono esclusive di alcuni periodi dell’anno, come ad esempio le lucciole, che in maggio sono assai diffuse lungo le siepi a margine dei boschi. Assai indicativa è anche la diffusione del grillo campestre, i cui acuti trilli si diffondono in primavera, nelle radure prative.

Ragni

Farfalle

Coleotteri

Api, bombi, vespe

Mosche