Val Tassaro

post image

Api, bombi vespe e mosche

Api, bombi vespe e mosche, tutti contribuiscono all'impollinazione di tanti tipi di fiori. ...

Api e Miele, Blog in Italiano, Val Tassaro

post image

Fioritura del sottobosco 2021

Queste sono alcune foto della fioritura del sottobosco scattate all'inizio di marzo ...

Api e Miele, Blog in Italiano, Val Tassaro

post image

Anfibi e gambero di fiume nella val Tassaro

Gli anfibi sono sempre meno frequenti per motivi di inquinamento dell'ambiente e i cambiamenti climatici. Il gambero di fiume ha anche sofferto dalla globalizzazione e la legata introduzione di spezie ...

Blog in Italiano, Natura, Val Tassaro

post image

I rettili della val Tassaro

All’interno della val Tassaro sono ovunque diffuse la Lucertola muraiola, la Lucertola campestre ed il Ramarro, abitualmente predate dal Biacco e dal Saettone. All’interno delle pozze d’acqua e lungo i ruscelli vive la ...

Blog in Italiano, Natura, Val Tassaro

post image

Geologia della val Tassaro

Questa è una breve introduzione della geologia della val ...

Blog in Italiano, Natura, Storia, Val Tassaro

post image

Ecosistemi, microclima e habitat nella val Tassaro

I termini spiegati Un ecosistema è una porzione di biosfera delimitata naturalmente, cioè l’insieme di organismi animali e vegetali che interagiscono tra loro e con l’ambiente che li circonda Il termine microclima si ...

Blog in Italiano, Natura, Val Tassaro

post image

Gli insetti della val Tassaro

La Val Tassaro è popolata da un gran numero di insetti, appartenenti a numerose specie. Le particolari condizioni ambientali inducono a ritenere che tale popolamento sia ...

Blog in Italiano, Natura, Val Tassaro

post image

I vari tipi di alberi della val Tassaro

Un modo divertente per riconoscere meglio gli alberi durante una bella passeggiata nella Val ...

Blog in Italiano, Natura, Val Tassaro

post image

I mammiferi della val Tassaro

Il corredo faunistico dell’area della valle del rio Tassaro è assai variegato: la molteplicità degli habitat che presenti in zona, creano infatti le condizioni favorevoli alla sopravvivenza di una grande varietà di ...

Blog in Italiano, Natura, Val Tassaro

post image

I funghi della valle del Tassaro

Questa è una raccolta di foto di funghi presenti nella valle del ...

Blog in Italiano, Info Turistiche, Natura, Val Tassaro

post image

Le fioriture della valle del Tassaro

La Val Tassaro ha la fauna con fioritura tipica del medio Appenino. La cosa che rende questa valle speciale e’ che questa biodiversità si manifesta su un territorio relativamente ...

Blog in Italiano, Natura, Val Tassaro

post image

Castello di Crovara

Nel medioevo il castello di Crovara sorgeva sulla rocca che si vede adesso dietro la chiesa di ...

Blog in Italiano, Borghi storici, Info Turistiche, Storia, Val Tassaro

post image

Gli uccelli della val Tassaro

L’avifauna del territorio della val Tassaro contempla numerose specie; le classi più rappresentate sono quelle dei Galliformi, Columbiformi, Cucculiformi, Caprimugiliformi, Mugiliformi, Apodiformi, Coraciformi, ...

Blog in Italiano, Natura, Val Tassaro

post image

Foto della primavera

Queste sono alcune foto scattate vicino al nostro Bed & Breakfast durante la primavera del 2018 con della fioritura primaverile e le ...

Api e Miele, Blog in Italiano, Val Tassaro

post image

La pietra del Lulseto: Una roccia santuariale preistorica nell’appennino?

Data di publicazione:10 Febbraio 2017 da CAI Club Alpino Italiano sul soppresso sito web della val ...

Blog in Italiano, Info Turistiche, Storia, Val Tassaro

post image

Nel nome della regina

Solo un numero per ogni alveare mi sembrava troppo sterile, troppo industriale, perciò ho dato anche un nome ad ogni regina e l'ho scritto ...

Api e Miele, Blog in Italiano, Val Tassaro

post image

Improvvisare una serra e seminare in contenitori vuoti del latte

Per costruire una mini-serra per crescere le piantine dell'orto non serve una costosa serra comprata. Alcuni rami di salice e un nylon trasparente bastano. Uso i contenitori vuoti del latte per ...

Blog in Italiano, Fai-da-te, Orto, Val Tassaro

post image

Bloccati nella neve

Finalmente c'e' stata la neve, e non poca! Una piccola storia su come siamo stati piacevolmente bloccati nella ...

Blog in Italiano, Val Tassaro

post image

Vacanze d’Autunno col Foliage

Da anni assistiamo con piacere ad uno dei momenti più belli di tutto l'anno: l'Autunno in Val Tassaro. Il colore delle foglie cambia ogni giorno regalando spettacoli sempre nuovi ed ...

Blog in Italiano, Info Turistiche, Val Tassaro

post image

Seven years in T̶i̶b̶e̶t̶ La Fossa

Un flashback nel passato: alcuni episodi divertenti legati a quel periodo iniziale così particolare che ha segnato l'inizio della nostra ...

Blog in Italiano, Fai-da-te, Permacultura, Val Tassaro

post image

Erbazzone, Scarpazoun o Scarpasün

Con l'aiuto del nostro caro amico Ennio abbiamo fatto 12 erbazzoni nel forno a legna. L'erbazzone è anche chiamato scarpasün in dialetto emiliano ed è una torta salata tradizionale, tipica di questa zona. Si può mangiare ...

Blog in Italiano, Orto, Ricette, Val Tassaro, Vegetariano