In questo articolo trovi tutti i disegni per costruire un’arnia DB standard 10 favi da nomadismo con il fondo anti-varroa mobile.
Si prega di non inviare e-mail al nostro B&B in merito a questo articolo, perché non rispondiamo. Usa i disegni che trovi in questo articolo come vuoi, sia felice e pensa che tutto è gratis e per questo non facciamo l’assistenza personale.
L‘arnia DB standard a 10 favi. (Dadant-Blatt)
Introduzione
Un’arnia per le api è un tipo di scatola in legno con le misure interne standardizzate e le misure esterne dei telaini standardizzate. L’arnia è ottimizzata per le api e per facilitare il lavoro dell’apicoltore.
Una breve storia dell’arnia Dadant-Blatt
Charles Dadant (1817-1902) era un apicoltore, scrittore e editore francese che ad un certo punto si è trasferito negli Stati Uniti. È stato un pioniere nel campo dell’apicoltura moderna. Diede i suoi primi contributi all’American Bee Journal nel novembre 1867 e ha progettato la prima versione dell’arnia Dadant nel 1868 a partire da una combinazione di diverse arnie esistenti, tra cui l’arnia Langstroth.
Georges de Layens (1824-1913) era un apicoltore francese che ha apportato modifiche alla struttura dell’arnia progettata da Charles Dadant per migliorare l’efficienza e la praticità per gli apicoltori. La sua versione migliorata dell’arnia è stata chiamata “Dadant-Blatt”.
Variante nomadismo
I disegni in questo articolo sono per la variante nomadismodell’arnia DB standard a 10 favi con un piano per l’atterraggio per le api e per lasciare uno spazio all’aperto per le api durante il trasporto quando l’arnia viene chiusa con una rete.
Fondo anti-varroa mobile
L’arnia ha un fondo anti-varroa mobile, non incorporato nel nido come si vede spesso nelle arnie che si comprano. Il fondo si stacca facilmente per sostituirlo o per pulire la rete. Il vassoio in lamiera può essere cambiata da un vassoio in legno di multistrato, che serve contro il calore esterno dell’estate e contro la condensazione dell’inverno. Il conteggio della caduta di varroa rimane ugualmente possibile.
Telaini del nido: sono telaini con dimensioni più grandi e vengono usati dalle api per ‘riprodursi’, per il stoccaggio di polline e miele e per svernare in forma di glomere. Le api creano favi con celle meno profonde per la covata.
Fondo: È mobile e dotato di una rete e un vassoio per le lotta alla varroa. Contiene anche lo spazio per l’atterraggio dopo il ritorno del volo.
I disegni di alcuni accessori utili per l’apicoltore:
Apiscampo: serve per avere melari senza api durante la raccolta dei melari e per chiudere i melari nel magazzino.
Telaino Multi: Serve per il blocco della covata forzata per il trattamento anti-varroa (gabbia). Serve come telaino trappola per togliere le prime varroe durante la primavera (togliendo celle da fuco). Serve per costruire favi da usare nelle arniette di fecondazione. Serve come diaframma.
Nei disegni non uso incastri, perché per fare questi servono macchinari precisi e costosi. Uso alcuni viti in più e funziona ugualmente. Non farti scoraggiare da filmati dove usano macchinari costosi per costruire arnie; una troncatrice e un seghetto alternativo possono bastare.
Ci sono anche i kit di arnie da assemblare, ma questo articolo non usa questi. Se hai poco tempo e tanti soldi ti consiglio di comprare le arnie pronte. Se non vuoi usare la sega e vuoi fare IKAE-style, ti consiglio di comprare il kit da assemblare. Altrimenti, se hai tanto tempo, già gli attrezzi, vuoi imparare qualcosa e divertirti, allora ti auguro buon lavoro con il ‘fai da te’. 🪚
Per costruire le mie arnie ho usato attrezzi relativamente semplici. Avevo già una piccola troncatrice con un tavolino sopra e un seghetto alternativo. Non penso che è giustificabile comprare macchinari grossi e costosi per costruire solo una decina di arnie.
Troncatrice
Seghetto alternativo
Disegni e tipo di legno
Importante sono le misure interne dell’arnia e le misure esterne dei telaini. Il resto invece non importata cosi tanto. L’esterno dell’arnia può essere leggermente più grande. Nelle falegnamerie non trovi facilmente abete (spessore 2,7cm) con una altezza superiore ai 20 cm. I disegni sono fatti per ottenere un’arnia solida usando abete con una altezza di 20cm per ottenere arnie che hanno l’altezza di 32,6 cm (meno il fondo e il coprifavo).
Altezza del abete usato: 200 mm Spessore: 27mm Tutte le misure in millimetri
Se usi legno piallato con un spessore di 25 mm devi ricalcolare le misure. Io uso 27 mm non piallato, ma carteggiato a mano con carta vetrata. Abete non piallato costa meno e 2 mm in più fa più isolante per l’inverno e per l’estate.
Durante l’inverno metto vecchie maglie e coperte nel coprifavo per isolare. Con un coprifavo isolato si formano meno gocce che possono cadere sul glomere. La condensazione accade sempre sul punto più freddo.
Quando metto candito nel coprifavo copro il candito con queste maglie. Metto un tappo grosso (della cioccolata spalmabile) con buchi nel candito cosi le api possono tornare quando il sacchetto si svuota e non restano intrappolati.
Il legnetto in basso del telaino può essere più sottile (non 25-26 mm ma 20) per far passare meglio le api.
Telaini da melario
Il legnetto in basso del telaino può essere più sottile (non 25-26 mm ma 20) per far passare meglio le api.
Infilare un telaino: Inizia in mezzo (numero 3)
Tetto
Per isolare il tetto (perché la lamiera può riscaldarsi tanto col sole) metto cartone o ancora meglio pezzi di cartone del latte sotto il tetto. Lo strato di alluminio nel cartone del latte funziona come isolante.
La lamiera ho ricuperato da scarti da un lattoniere. Regalo un vaso di miele e mi danno pezzi di lamiera scartata.
Apiscampo
Telaino Multi
Per più informazioni sul Telaino Multi visita l’articolo dedicato.
Arnietta di fecondazione
Le piccole arniette di fecondazione in commercio sono per produrre continuamente regine. Per l’apicoltore amatoriale serve una arnietta di fecondazione più grande per tenere la regina nuova per quando serve senza correre il rischio di piccole sciamature. Per esempio quando durante il blocco della covata estiva una regina viene eliminata.
Arnietta di fecondazione “due in uno”
Arnietta di Fecondazione
Telaino dell’ Arnietta di Fecondazione con cornice del Telaino Multi
Arnietta di fecondazione – Melario senza distanziatori – Spazio per 5 telaini melario
Arnietta di fecondazione – Invernare – 4 Arniette unite
Arnietta di fecondazione – I due spazi – Diaframma sottile
Arnietta di fecondazione – I due spazi – Diaframma sottile
Arnietta di fecondazione – Fondo standard – Spazio per il vasoio – riga di legno per il vassoio manca ancora
Arnietta di fecondazione – Fondo standard – Alzato con un bordo di 16 mm perché in un melario standard il telaino tocca il fondo
Arnietta di fecondazione – Due arniette in un melario senza distanziatori – Fondo anti-varroa standard – Tetto standard – 2 Mezzi coprifavi
Arnietta di fecondazione – Diaframma tolto per far invernare 4 arniette sotto una sola regina
Arnietta di fecondazione – Diaframma per separare i due spazi – per visitare i mini-nuclei separatamente
Arnietta di fecondazione – 2 Mezzi coprifavi
Telaino Multi: modalità cornice nell’arnietta di fecondazione
Arnietta di Fecondazione – aperta
Melario con distanziatori di 10 tacche per unire Arnietta di Fecondazione con famiglia orfanizzata per il cambio della regina
Unire
Sopra i telaini della Arnietta di Fecondazione. Sotto la famiglia orfana. In mezzo un foglio di carta.
Cornice per la costruzione di un favo naturale per le Arniette di Fecondazione
Dopo che le bottinatrici hanno raccolto il polline dai fiori e lo hanno trasportato nell'alveare, iniziano le fasi di immagazzinamento e fermentazione. Durante questa fermentazione avvengono una serie di processi che contribuiscono alla sua conservazione e trasformazione in nutrimento per le api. Leggi di più →
Pensavo di avere zero miele da vendere, ma alla fine ho fatto qualcosa: 50 chili con 20 alveari. Un solo alveare potrebbe produrre 50 chili durante un anno buono. La metà del raccolto tengo per l'uso personale e il B&B. Questo vuole dire che ho solo 25 chili da vendere. Qui spiego perché le api non fanno miele. Leggi di più →
Immagina di imbatterti in un articolo sui social che parla di galline in disperato bisogno di un nuovo rifugio, altrimenti entro 24 ore affronteranno un destino infelice e diventeranno cibo per cani. Proprio questo è successo a mia moglie Tatiana ed a me. Ci siamo messi in moto per salvare alcune di queste povere creature senza piume e offrire loro una possibilità di una vita migliore. Leggi di più →
Gli apicoltori del passato usavano quasi solo materiali naturali, ma adesso c'è la tendenza ad usare sempre di più la plastica, spesso per motivi economici. Personalmente credo che il contatto prolungato con la plastica dovrebbe essere evitato nell'alveare. Leggi di più →
Il favo delle api non è fatto di esagoni, ma da cilindri esagonali inclinati e costruiti ai due lati del favo. Le api operaie non creano solo esagoni, ma anche forme con meno e con più di 6 lati. Il fondo di una cella non è piatta ma è formato da 3 rombi inclinati per formare un centro più profondo. Leggi di più →
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.